Guogu Technology Development (Shanghai) Co., Ltd.
Home>Prodotti>Analizzatore termomeccanico TMA 402 F1/F3 Hyperion
Analizzatore termomeccanico TMA 402 F1/F3 Hyperion
Analizzatore termomeccanico TMA 402 F1/F3 Hyperion
Dettagli del prodotto
TMA402F1/F3 Hyperion®L'ultimo analizzatore termomeccanico lanciato da Nike può analizzare efficacemente le caratteristiche termiche meccaniche/termiche di espansione dei campioni sotto determinati carichi. La lunghezza massima del campione è 30mm e la forza massima è 3N. Il sensore di forza integrato ad alta precisione assicura una forza precisa e controllabile all'interno della gamma mN.
Sensore di spostamento digitale (LVDT) - TMA 402 Hyperion®Il nucleo
Si tratta di una tecnologia collaudata nel tempo che viene utilizzata anche negli strumenti di espansione termica. Ha una precisione estremamente elevata e può misurare i cambiamenti di dimensione a livello nanometrico (con una sensibilità digitale di 0.125nm).

Sistema a temperatura costante sigillato sotto vuoto
TMA 402 Hyperion®Il sistema di misura viene mantenuto ad una temperatura costante attraverso un bagno d'acqua, in modo che la radiazione termica dal corpo del forno e le fluttuazioni di temperatura nell'ambiente circostante non influenzeranno il sistema.
Al fine di garantire un'atmosfera pura per la misurazione e il grado di vuoto dello strumento, tutte le unità dello strumento sono progettate per essere sigillate sotto vuoto. TMA 402 F1 utilizza una pompa turbomolecolare con un grado di vuoto fino a 10-4 mbar. In combinazione con MFC (regolatore di portata massa, opzionale in TMA 402 F3), durante il processo di misurazione è possibile selezionare l'atmosfera pura richiesta per il test, come gas inerte o gas ossidante.

Sincronizzare la misura dei segnali di forza e spostamento
TMA 402 Hyperion®Nel sistema, la forza applicata al campione è controllata elettromagneticamente, in modo che il sistema possa rilevare rapidamente cambiamenti nel carico durante il processo di prova (come la modalità creep). A differenza degli strumenti che possono solo pre-impostare la forza applicata, TMA 402 Hyperion ® Sensori con sensibilità medio-alta (sensibilità <0,01 mN) monitorano la forza applicata in tempo reale attraverso un'asta di spinta e quindi la regolano automaticamente secondo necessità.

Controllo accurato della forza applicata
TMA 402 Hyperion®Il sistema di controllo elettrico può controllare la forza applicata con precisione mN. Con questa forza di controllo ad alta precisione, anche la prova di materiali fragili come fibre e film può essere eseguita senza intoppi; Allo stesso tempo, la forza può essere controllata attraverso il software per cambiare in modo graduale o lineare, rendendo particolarmente conveniente testare i modi di scorrimento e compressione; Inoltre, TMA 402 Hyperion®Sono inoltre previste caratteristiche aggiuntive, tra cui una varietà di opzioni di impulso, come forze di oscillazione a singola frequenza rettangolare e a rampa o multi frequenza (frequenza fino a 1Hz, opzionale). In questa modalità, alcune proprietà viscoelastiche del materiale possono essere facilmente caratterizzate, come modulo elastico e modulo creep.

Progettazione caratteristica vantaggio
Progettazione modulare Il corpo del forno è sostituibile e compatibile con altri strumenti Nike Configurazione flessibile, forte universalità, espansione e trasformazione facili ed economiche
Portata di gas controllata dal software Il controllo del programma cambia l'atmosfera Nei test di reazione all'ossidazione, non c'è bisogno di commutare manualmente i gas.
Forza controllata dal programma, fino a 3N massimo Variazioni delle forze controllabili (lineari e graduali), forze continuamente regolabili (TMA 402 F1) Caratterizzazione delle proprietà viscoelastiche
Accessori opzionali multipli, come staffe speciali per campioni e contenitori per immersione Ampia gamma di applicazioni In grado di misurare metalli in polvere, liquidi, solidi a stati fusi; La misurazione dell'immersione può essere eseguita


TMA 402 F1/F3 Hyperion®-Parametri tecnici (continuamente aggiornati)

parametro tecnico TMA 402 F1 Hyperion® TMA 402 F3 Hyperion®
Lunghezza massima di misura 30 mm 30 mm
campo di misura ± 2,5 mm ± 2,5 mm
Risoluzione dello spostamento 0,125 nm 0,125 nm
Forza di carico 0.001N .. ± 3N (dimensione passo 0,2mN) 0.001N .. ± 3N (dimensione passo 0,2mN)
Risoluzione della forza < 0,01 mN < 0,01 mN
Forza di modulazione Fino a 1 Hz -
grado di vuoto < 10-4<-sup> mbar < 10-2mbar
Progettazione del percorso del gas Due gas soffiatori e un gas protettivo Due gas soffiatori e un gas protettivo
Regolatore di portata di massa (MFC) Configurazione standard Opzioni

Configurazione standard del sistema a diverse temperature
-150°C - 1000°C Corpo del forno dell'acciaio inossidabile, sistema di refrigerazione dell'azoto liquido, supporto del campione fuso della silice, termocoppia tipo K
RT - 1550°C Corpo del forno SiC, supporto del campione Al2O3, termocoppia di tipo S
Le specifiche speciali possono essere personalizzate

TMA 402 F1/F3 Hyperion®Funzioni software
TMA 402 F1/F3 Hyperion®Il software di misurazione e analisi si basa su Microsoft Windows®Proteus del sistema®Il pacchetto software che contiene tutte le funzioni di misurazione e analisi dei dati necessarie. Questo pacchetto dispone di un'interfaccia utente estremamente amichevole, che comprende operazioni di menu e processi di gestione automatizzati di facile comprensione e è adatto per una varietà di analisi complesse. Il software Proteus può essere installato sia online sul computer di controllo dello strumento che offline su altri computer.
Alcune caratteristiche del software TMA:
• Varie modalità di correzione: correzione dell'espansione del sistema di supporto stesso e correzione dello spostamento e della lunghezza del campione.
• Regolazione automatica della forza e del segnale di spostamento in base alle impostazioni del sistema
• Caratterizza la temperatura delle caratteristiche: determina automaticamente le temperature di inizio, picco e fine
• Indicazione della temperatura di vetrificazione e del punto di ammorbidimento (secondo lo standard DIN)
• È possibile impostare l'arresto automatico della misurazione dopo il punto di ammorbidimento.
• Calcolare e contrassegnare il coefficiente di espansione ingegneristica e il coefficiente di espansione fisica
• Monitoraggio automatico dei passaggi di sinterizzazione
• Software di sinterizzazione a controllo della velocità (RCS): sinterizzazione a contrazione uniforme per ottimizzare il processo di sinterizzazione (opzionale)
• Molte modalità di trasformazione di forza, inclusa la forza modulante, possono essere utilizzate per misurare le proprietà viscose del materiale.
Funzioni estese:
• c-DTA®Funzione: Marcare la temperatura dell'effetto di assorbimento del calore
• Software termodinamico: caratterizzazione e ottimizzazione del processo di sinterizzazione
• Software di densità: monitora le variazioni di volume e densità prima e dopo il processo di fusione
• Software di separazione dei picchi: separa efficacemente i picchi sovrapposti

TMA 402 F1/F3 Hyperion®- Esempi di applicazione
Caratterizzazione del materiale a basse temperature

Misura della trazione di film polimerici
Applicare una forza sulla pellicola per misurarne la deformazione di allungamento, la deformazione di contrazione e l'opposizione orizzontale. In questo esempio, in modalità di allungamento, abbiamo misurato lo allungamento e la contrazione di una pellicola di policarbonato di spessore di 40 μm. Anche i risultati variano notevolmente a causa delle differenze di forza. Quando viene applicata una minore forza (5mN), la pellicola si contrae ad alta temperatura, mentre quando viene applicata una maggiore forza (50mN), la pellicola si espande.

Misura della deformazione residua della compressione del materiale di tenuta
Per i materiali di tenuta, è fondamentale essere in grado di riprendere lo stato originale dopo un'azione continua. Per misurare questa proprietà, abbiamo applicato una forza di 3N su un certo materiale di tenuta elastica, successivamente ridotto a 5mN per 40 ore, è stato osservato un volume di compressione del 21%, la forza di rimozione, il volume di compressione è tornato del 16,2% dopo 30 min e il 16,8% dopo 60 min. Dopo fino a 30 ore, il materiale non è tornato allo stato originale e ci sono ancora deformazioni residue dovute alle proprietà viscose del materiale.

Caratterizzazione viscoelastica del PTFE
Combinando il modello di curvatura a tre punti con la forza oscillativa, la viscoelasticità del materiale stabilito può essere caratterizzata. Tra -150°C e 150°C, si applica una forza modulante rettangolare (composta da una combinazione di forze statiche di 0,2 N e tre forze dinamiche diverse). In base alle caratteristiche strutturali e al coefficiente di espansione del campione, è possibile calcolare la corrispondenza tra il modulo di stoccaggio E e la temperatura, e si possono osservare tre tipiche variazioni del PTFE: la trasformazione beta a -100 °C, la trasformazione cristallina da 0 °C a 50 °C e la trasformazione vetrificata a 100 °C.

Caratterizzazione del materiale ad alte temperature
Sinterezza di titanato di alluminio
Nell'industria automobilistica, il titanato di alluminio è un materiale di trasporto come convertitore catalitico. La figura seguente mostra la prova di un blocco di titanato di alluminio a temperatura ambiente fino a 1450 °C, che è stata conclusa con una temperatura costante di titanato di alluminio a 1450 °C per 7 ore. I risultati mostrano che durante il riscaldamento il campione si contrae del 12,7%; Il processo di sinterizzazione è diviso in due fasi, il più grande tasso di sinterizzazione è 0,31% / min; Nel periodo di temperatura, il campione si è ulteriormente contratto dello 0,6%. Inoltre, il software di sinterizzazione a controllo della velocità (opzione RCS) consente di ottimizzare ulteriormente il processo di sinterizzazione.

Analisi dei prodotti volatili
Per i campioni di argilla e polvere, il metodo di prova comunemente utilizzato è TMA-MS (Aëolos).®In combinazione, la gamma di temperatura è di temperatura ambiente fino a 800 ° C. Il campione viene rilasciato prima di assorbire l'acqua e l'acqua interstrato (contrazione dello 0,01%); A 300 ° C, i componenti organici iniziano a bruciare (picchi sulla curva di m18 (H2O) e m44 (CO2), ma a causa del contenuto inferiore non c'è alcun effetto evidente sulla curva di espansione; Tra 487 ° C e 536 ° C, i componenti minerali nell'argilla sono disidratati, con una contrazione corrispondente dello 0,05% nel grafico.


MA 402 F1/F3 Hyperion®- Allegatori correlati

TMA 402 Hyperion®Un design modulare unico
Per soddisfare le esigenze di una gamma di temperature diversa, Mercedes ha progettato una varietà di corpi di forno che gli utenti possono sostituire liberamente in base alle proprie esigenze. Se si sceglie un dispositivo a doppio corpo, è sufficiente passare ad un altro corpo in pochi minuti.

Supporto per campioni su misura
Per campioni di diverse dimensioni sono disponibili una vasta gamma di supporti per campioni al quarzo, ossido di alluminio e spine. Oltre alle modalità di espansione, inserimento e allungamento, sono disponibili anche spine e supporti in modalità di piegatura a tre punti.
TMA402 Hyperion®La termocoppia può essere facilmente sostituita e, oltre alle termocoppie convenzionali di tipo K, è possibile scegliere tra termocoppie di tipo S o E. Dopo l'installazione, il sistema riconosce automaticamente le categorie dei sensori.

Supporto speciale per campioni
Sono disponibili contenitori speciali per campioni per prove di polveri, liquidi, campioni in pasta e persino metalli fusi, oltre a contenitori immersivi.
Analisi dei prodotti volatili in combinazione con MS/FTIR
TMA402 Hyperion®Può essere utilizzato in combinazione con rilevatori MS o FTIR per analizzare i prodotti volatili prodotti dal processo di riscaldamento.

Misurazione in condizioni di umidità controllabile
TMA 402 Hyperion®Può essere dotato di forno in rame, il corpo del forno può essere ... Utilizzato come forno convenzionale nell'intervallo di temperatura di 500 °C. Inoltre, il corpo del forno è stato progettato appositamente per la misurazione in atmosfere umide e può essere collegato al generatore di umidità tramite uno speciale adattatore di ingresso del gas. In questo caso, l'atmosfera umida entra dall'alto all'interno della camera del campione, con uno speciale tubo di guida del gas che impedisce efficacemente la diluizione dell'atmosfera di protezione dell'atmosfera umida. Lo strumento può essere utilizzato a 0°C. Lavorare in condizioni atmosferiche con una certa umidità all'interno della gamma di temperature di 100°C.

Richiesta online
  • Contatti
  • Società
  • Telefono
  • Email
  • WeChat
  • Codice di verifica
  • Contenuto del messaggio

Successful operation!

Successful operation!

Successful operation!