Lindsay (Shanghai) strumenti Co., Ltd.
Home>Prodotti>LFA1000 Laser Termico Diffusione/Conduttività Termica Tester - Sistema Flash Laser Ad Alte Prestazioni
LFA1000 Laser Termico Diffusione/Conduttività Termica Tester - Sistema Flash Laser Ad Alte Prestazioni
Le proprietà termofisiche dei materiali e la conduttività termica ottimizzata del prodotto finale sono sempre più importanti in varie applicazioni ind
Dettagli del prodotto

Le proprietà termofisiche dei materiali e la conduttività termica ottimizzata del prodotto finale sono sempre più importanti in varie applicazioni industriali. Dopo decenni di sviluppo, il flash è diventato un metodo di misura abbastanza comune per misurare i coefficienti di diffusione termica e la conduttività termica di solidi, polveri e liquidi.

Il conduttore termico laser Linseis LFA 1000 è modulareMisura il coefficiente di diffusione termica, la conduttività termica e il calore comparativo. PuòMisurazione simultanea di 3/6/18 campioniPossono essere forniti tre forni sostituibili, misurabiliIntervalo di temperatura da -125-2800 ℃- Ma.

È possibile scegliere tra una vasta gamma di supporti per campioni adatti a materiali solidi, liquidi, fusi e scorie. Il design compatto consente di separare l'hardware dall'elettronica e l'installazione di un cappuccio esterno per applicazioni nucleari.


Modello

LFA 1000

LFA 2000

Intervalo di temperatura

-125 / -100fino a 500
RT fino a 1250°C
RT fino a 1600°C

RT fino al 2000
RT fino a 2400°C
RT fino a 2800°C

Fonte di impulso Nd

Ng: YAG Laser 25 J / volte

Ng: YAG Laser 25 J / volte

Misura della temperatura

Rilevatore infrarosso senza contatto (InSb o MCT)

Rilevatore infrarosso senza contatto (InSb o MCT)

Intervalo di misura del coefficiente di diffusione termica

0.01 mm2fino a 1000 mm2/s

0.01 mm2fino a 1000 mm2/s

Gamma di misura della conduttività termica

da 0,1 W/m·k a 2000 W/m·K

da 0,1 W/m·k a 2000 W/m·K

Dimensioni del campione

∅ 3, 6, 10, 12.7 … 25.4 mm,
Campione quadrato 10 x 10 o 20 x 20 mm

∅ 6, 10, 12.7 … 25.4 mm

Spessore del campione

Massimo misurabile 6 mm

Massimo misurabile 6 mm

Quantità di campione misurabile

campionatore automatico: 3, 6 o 18 campioni

campionatore automatico: 3 campioni

Supporto campione

Metallo/SiC/Graffito

Metallo/SiC/Graffito

Supporto per campioni liquidi

opzionale

opzionale

Atmosfera

Inertità, ossidazione, riduzione, vuoto

Inertità, ossidazione, riduzione, vuoto

Velocità di riscaldamento

da 0,01 a 20 K

da 0,01 a 20 K

Velocità di raccolta dati

2 MHz

2 MHz

Interfaccia

USB

USB


Tutti i dispositivi di analisi termica LINSEIS sono controllati da un PC e i singoli moduli software sono disponibili solo su Microsoft ® Windows ® funziona sul sistema operativo. L'intero software è composto da 3 moduli: controllo della temperatura, acquisizione dei dati e valutazione dei dati. Come tutti gli altri sistemi di analisi termica, il software a 32 bit LINSEIS dispone di tutte le funzioni di base per la preparazione, l'esecuzione e la valutazione delle misurazioni.

Caratteristiche LFA

  • Correzione dell'impulso

  • Correzione della perdita di calore

  • Modalità di misurazione del campione strutturale a 2 o 3 strati

  • Guida al modello di valutazione

  • Misurazione del calore

  • Determinazione della resistenza di contatto in sistemi a più strati

    Software di valutazione

  • I dati di misurazione correlati possono essere immessi automaticamente o manualmente (densità, calore relativo)

  • Guida al modello: scegliere il modello giusto

  • Correzione degli impulsi

  • Correzione della perdita di calore

  • Modello multistrato

  • Determinazione della resistenza al contatto

  • Metodo comparativo di Cp (calore comparativo)

    Software di misurazione

  • Interfaccia di ingresso dati semplice e amichevole: sezioni di temperatura, gas, ecc.

  • campionatore automatico controllabile

  • Il software visualizza automaticamente le correzioni di misurazione dopo l'impulso energetico.

  • Programma di misurazione multicampione completamente automatico


coefficiente di diffusione termica della vetroceramica

Corningdelvetro ceramicaPyroceramcome materiale standard in varie applicazioni,Utilizzomisurazione LFA 1000Vari parametri termofisici mostrano un elevatoDiffusione termicaFattore di ripetibilità- Ma.Otto campionamenti separati utilizzano 18 campioni tagliati nello stesso campione in posizioni diverse. I risultati degli esperimenti dimostrano che in1250°CTemperatura inferioreLa variazione del coefficiente di diffusione termica ètra ± 1%- Ma.

Conduttività termica, diffusione termica e rapporto termico della vetroceramica

Vetroceramica standard(BCR 724) Parametri ottenuti mediante misurazione LFA 500. Preparare un piccolo disco di 1 mm di spessore e 25 mm di diametro in materiale a blocchi e rivestirlo di grafito per la misurazione. L'LFA 500 fornisce direttamente il coefficiente di diffusione termica. Nelle stesse condizioni, lo stesso campione di vetroceramica in diverse posizioni, con il metodo comparativo per ottenere il valore di Cp, utilizzando questo metodo, la moltiplicazione della densità, il calore relativo e il coefficiente di diffusione termica per ottenere il coefficiente termico derivante. I risultati mostrano che i valori di Cp aumentano con l'aumento della temperatura, mentre il coefficiente di diffusione termica e il coefficiente di conduttività termica diminuiscono leggermente.


Coppia di spessore del campioneEffetti della precisione del coefficiente di conduttività termica LFA 1000

Utilizzare l'argento standard per studiare l'effetto dello spessore del campione sulla precisione della conduttività termica. L'argento standard senza spessore è misurato a temperatura ambiente per ottenere lo spessore del campione ideale con il flash laser. Calcolare il coefficiente di diffusione termica, la densità e la capacità termica. Questo schema mostra che più piccolo è il diametro, maggiore è la precisione.(Differenza dal valore della letteratura). A circa 200 micron, la precisione raggiunge il limite e differisce notevolmente al di fuori di questo punto di separazione. Tuttavia, non solo a causa dei limiti del metodo, ma anche a causa della specificità dei materiali a pellicola sottile che si distinguono da materiali come i blocchi, utilizziamo conduttori termici laser a pellicola sottile o altre tecnologie di misura a pellicola sottile.


Richiesta online
  • Contatti
  • Società
  • Telefono
  • Email
  • WeChat
  • Codice di verifica
  • Contenuto del messaggio

Successful operation!

Successful operation!

Successful operation!