Beijing Yiketai Ecological Technology Co., Ltd.
Home>Prodotti>FP-leaf pacchetto di misura della fluorescenza per lo spettro vegetale e la clorofila
Gruppi di prodotti
Informazioni aziendali
  • Livello di transazione
    Membro VIP
  • Contatto
  • Telefono
    13671083121
  • Indirizzo
    101B, Unit 1, Building 6, Courtyard 3, Gaolizhang Road, Distretto di Haidian, Pechino
Contattaci ora
FP-leaf pacchetto di misura della fluorescenza per lo spettro vegetale e la clorofila
FP-leaf pacchetto di misura della fluorescenza per lo spettro vegetale e la clorofila
Dettagli del prodotto

FP-leafPacchetto di misura della fluorescenza della clorofila e dello spettro delle piante a foglia

FP-leafIl pacchetto di misura della fluorescenza della clorofella e dello spettro vegetale a foglia è utilizzato per misurare la fluorescenza della clorofella vegetale, lo spettro di riflessione delle foglie e gli indici spettrali dei livelli delle foglie, tra cui il fluorometro portatile della clorofella e lo spettrometro di riflessione delle piante. Adatto alla rilevazione rapida di grandi quantità di campioni in natura, ampiamente utilizzato nella risposta alla forza delle piante, nella rilevazione degli erbicidi, nella rilevazione biologica dell'ecotossicità, nella misurazione dello spettro di riflessione delle piante, nelle variazioni della composizione del pigmento, nella variazione del contenuto di azoto, nella stima del rendimento, nell'ecologia, nella biologia molecolare ecc.

1.jpg

I dati misurati vengono visualizzati in tempo reale sul display dello strumento sotto forma di grafici o schede dati. Questi dati possono essere memorizzati nella memoria dello strumento e trasferiti al computer. Il misuratore è alimentato da batterie al litio ricaricabili,Le misurazioni possono essere effettuate in modo indipendente senza l'uso di un computer. Il misuratore è dotato di monitor a colori, sorgente di luce integrata, GPS integrato e clip senza danni per fissare i campioni.

Area di applicazione

Applicabile alla ricerca e all'insegnamento della fotosintesi, alla ricerca sulla biologia vegetale e molecolare, all'agricoltura, alla silvicoltura, alla biotecnologia, ecc. Le ricerche riguardano l'attività fotosintetica, la risposta coercitiva, i test di efficacia dei pesticidi, lo screening delle mutazioni, la valutazione del contenuto di pigmento e altro ancora.

·Studi sulle proprietà fotosintetiche delle piante

·Screening dei mutanti fotosintetici e studi fenotipici

·Rilevamento della coercizione biologica e non biologica

·Studi sulla resistenza alla coercizione o sulla sensibilità delle piante

·Ricoltivazione agricola e forestale, rilevamento delle malattie, valutazione della crescita e del rendimento

·Test erbicidi

·Cambiamento della composizione del pigmento

·Cambiamento del contenuto di azoto

·Stima della produzione

·insegnamento

2.jpg

Caratteristiche funzionali

§Struttura compatta e portatile, sorgenti luminose, rilevatori e unità di controllo integrati in strumenti solo delle dimensioni del cellulare

§Potente con tutte le funzionalità di un grande fluorescente clorofilico e spettrometro di riflessione per misurare tutti i parametri di fluorescenza clorofilica e calcolare automaticamente gli indici di riflessione vegetale comunemente utilizzati, fornendo curvografie dinamiche della fluorescenza e spettrografie di riflessione ad alta precisione

§La rilevazione della fluorescenza clorofilica include tutte le procedure sperimentali comuni, tra cui 3 set di analisi di estinzione della fluorescenza, 3 set di curve di risposta alla luce, curve dinamiche della fluorescenza rapida OJIP e altro ancora.

§La rilevazione della fluorescenza della clorofila ha una risoluzione temporale elevata fino a 100.000 volte al secondo, traccia automaticamente la curva OJIP e fornisce 26 parametri OJIP-test

§Potente funzionalità del software professionale: il software di analisi della fluorescenza della clorofila può essere scaricato e mostrato il grafico dei parametri della fluorescenza della clorofila, ma anche lo strumento di controllo diretto del software per la misurazione; Il software di analisi spettrale delle piante consente di calcolare automaticamente l'indice di vegetazione integrato, calcolare l'indice di vegetazione personalizzato dall'utente, visualizzare grafici e fogli di dati in tempo reale

§Rilevamento della fluorescenza clorofilica con funzione di monitoraggio automatico senza guardia

§Modulo GPS per l'output di grafici dei parametri della fluorescenza clorofilica con timbro orario e posizione geografica e dati dello spettro di riflessione

Parametri tecnici

1. Parametri e procedure di misurazione

1.1Le misurazioni di fluorescenza della clorofila comprendono oltre 50 parametri di fluorescenza della clorofila come F0, Ft, Fm, Fm', QY, QY_Ln, QY_Dn, NPQ, Qp, Rfd, PAR (modello limitato PAR), Area, Mo, Sm, PI, ABS/RC

1.2Fluorescenza clorofilica OJIP – test comprende F0, Fj、Fi、Fm、Fv、Vj、Vi、Fm/F0、Fv/F0、Fv/Fm、Mo、Area、Fix Area、Sm、Ss、N、Phi_Po、Psi_o、Phi_Eo、Phi–Do、Phi_Pav、PI_Abs、ABS/RC、TRo/RC、ETo/RC、DIo/RC Aspetta.

1.3Procedure di misurazione della fluorescenza della clorofila: Ft, QY, OJIP, NPQ1, NPQ2, NPQ3, LC1, LC2, LC3, PAR (modello PAR limitato), Multi monitoraggio automatico senza sorveglianza

1.4Indice di riflesso vegetale: NDVI、SR、 Indice di verde, MCARI, TCARI, TVI, ZMI, SRPI, NPQI, PRI, NPCI, Carter, SIPI, GM1, SR, MCARI1, OSAVI, MCARI, Ctr2, GM2 (a seconda del modello specifico)

2. Unità di misura fluorescente clorofilica portatile:

2.1Tipo di pinza a lama: pinza a lama fissa, pinza a lama separata, sonda, ecc.

2.2PARSensore: correzione del cosinus dell'angolo di ingresso a 80°, unità di lettura µmol (fotoni) / m².s, letture visualizzabili, gamma di rilevamento 400-700 nm

2.3 5.jpgMisura della luce: fino a 0,09 µmol (fotoni) / m².s per impulso di misura, regolabile dal 10 al 100%

2.4Luce fotochimica: 10-1000 µmol (fotoni) / m².s regolabile

2.5Luce satura: fino a 3000 µmol (fotoni) / m².s, regolabile al 11-100%

2.6Fonte di luce: configurazione standard di luce blu 455nm, può essere dotato di diverse lunghezze d'onda sorgente di luce a LED secondo le esigenze

2.7Dimensioni: ultra portatile, dimensioni cellulari, 134 x 65 x 33 mm (sonda esclusa), peso solo 188g

2.8Storage dati: Capacità di 16 Mb per 149.000 punti di dati

2.9Visualizzazione e funzionamento: visualizzazione grafica, doppio tasto, spegnimento automatico in standby per 5 minuti

2.10Alimentazione: batteria al litio ricaricabile 2000mA, ricarica USB, funzionamento continuo per 48 ore, allarme basso

2.11Condizioni di lavoro: 0-55 ° C, 0-95% di umidità relativa (senza condensato)

2.12Condizioni di stoccaggio: -10-60 °C, umidità relativa 0-95% (senza condensato)

2.13Modalità di comunicazione: Modalità di doppia comunicazione Bluetooth + USB, velocità massima di trasferimento Bluetooth a distanza di 20m 3Mbps

2.14GPSModulo: incorporato, massima precisione 1.5m

2.15Software: FluorPen 1.1 per il download dei dati, l'analisi e la visualizzazione dei grafici, l'output di file di dati Excel e grafici di dinamica fluorescente

3. Unità spettrale di riflessione vegetale portatile

3.1Gamma di rilevamento spettrale:

PolyPen RP 410 UVISIntervalo di risposta spettrale 380-790 nm

PolyPen RP 410 NIRIntervalo di risposta spettrale 640-1050 nm

6.jpg

3.2Fonte di luce: lampada a incandescenza a xenon 380-1050nm

3.3Metà larghezza di risposta spettrale: 8nm

3.4Diffusione spettrale: - 30dB

3.5Apertura ottica: 7 mm

3.6Velocità di scansione: circa 100ms

3.7Touchscreen: 240 x 320 pixel, 65.535 colori

3.8Memoria: 16 MB (può memorizzare oltre 4.000 gruppi di dati di misurazione)

3.9Dati del sistema: conversione modello a 16 bit

3.10Gamma dinamica: guadagno elevato 1:4300; Basso guadagno 1:13.000

3.11Modulo GPS integrato: massima precisione <1.5m

3.12Metodo di comunicazione: USB

3.13Funzioni del software: calcolo automatico dell'indice di vegetazione integrato, calcolo dell'indice di vegetazione personalizzato dall'utente, visualizzazione in tempo reale di grafici e fogli dati, esportazione dei dati in Excel, mappe GPS, aggiornamento del firmware, per Windows XP e versioni successive

3.14Accessori standard per riflessione spettrale (opzionale): offre il massimo valore di riflessione diffusa (99%). Il piano spettrale copre lo spettro UV-VIS-NIR, garantendo un piano ottico di +/-1%. Per la calibrazione di sorgenti luminose e rilevatori.

3.15Dimensioni: 15 x 7,5 x 4 cm

3.16Peso: 300g

3.17Caso: Caso a spruzzo impermeabile

3.18Batteria: Batteria al litio ricaricabile 2600mAh, collegata al computer per la ricarica tramite interfaccia USB

3.19Durata: misurabile fino a 48 ore

3.20Condizioni di lavoro: temperatura 0 ~ 55 ℃, umidità relativa 0-95% (senza condensazione)

3.21Condizioni di conservazione: temperatura -10 ~ 60 ℃, umidità relativa 0-95% (senza condensato)

Caso di applicazione 1:

7.jpg

Il Centro comune di ricerca della Commissione europea utilizza la tecnologia di telemetria dei droni per studiare l'infezione dell'agente patogeno della piaga fogliare negli ulivi. Allo stesso tempo, l'indice di vegetazione dello spettro di fluorescenza della clorofilla e della riflettanza delle foglie è stato rilevato direttamente dall'analizzatore di fluorescenza della clorofilla FluorPen e dallo spettrometro RP400, che sono stati utilizzati per confrontare e correggere i dati della telemetria del drone. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Nature Plants (Zarco Tejada, 2018).

Caso d'applicazione 2:

L'alta temperatura notturna durante il periodo di riempimento dei cereali del riso può influenzare significativamente la resa del riso. Il Centro di Ricerca sul Cambiamento Globale dell'Accademia Ceca delle Scienze ha collaborato con l'Istituto Internazionale di Ricerca sul Riso per studiare il monitoraggio dei cambiamenti nelle proprietà ottiche dei panicoli di riso maturi a temperature notturne elevate. I ricercatori hanno utilizzato un misuratore di fluorescenza della clorofilla portatile FluorPen per misurare l'efficienza fotochimica effettiva Φ II (noto anche come rendimento quantistico efficace QY o Φ PSII) e fluorescenza F allo stato stazionario del sistema fotosintetico. Allo stesso tempo, il modello precedente WinePen dello spettrometro palmare di riflettanza delle piante PolyPen è stato utilizzato per misurare la curva dello spettro di riflettanza e sono stati calcolati 9 indici di vegetazione tra cui PRI, mSR705, mND705, R470/R570, R520/R675. Questi indici di vegetazione sono strettamente correlati alla capacità fotosintetica, alla fluorescenza allo stato stazionario, alla concentrazione di clorofilla, ecc. delle foglie di riso/pannolini (Gil Ortiz R et al. 2020).

8.jpg

Figura 1. Andamento temporale della resa quantistica effettiva QY di diverse varietà di riso

9.jpg

Figura 2. Coefficienti di regressione lineare tra indice di vegetazione di riflettanza e parametri di fluorescenza clorofillica

riferimento

1. Singh, S., Mohan Prasad, S. & Pratap Singh, V. Additional calcium and sulfur manages hexavalent chromium toxicity in Solanum lycopersicum L. and Solanum melongena L. seedlings by involving nitric oxide.Journal of Hazardous Materials 398, 122607 (2020).

2. Ariyarathna, R. a. I. S., Weerasena, S. L. & Beneragama, C. K. Application of Polyphasic OJIP Chlorophyll Fluorescent Transient Analysis as an Indicator for Testing of Seedling Vigour of Common Bean (Phaseolus vulgaris L.).Tropical Agricultural Research 31, 106–115 (2020).

3. Prity, S. A.et al.Arbuscular mycorrhizal fungi mitigate Fe deficiency symptoms in sorghum through phytosiderophore-mediated Fe mobilization and restoration of redox status.Protoplasma(2020) doi:10.1007/s00709-020-01517-w.

4. Rahman, M. A.et al.Arbuscular Mycorrhizal Symbiosis Mitigates Iron (Fe)-Deficiency Retardation in Alfalfa (Medicago sativa L.) Through the Enhancement of Fe Accumulation and Sulfur-Assisted Antioxidant Defense.International Journal of Molecular Sciences 21, 2219 (2020).

5. Vitorino, L. C.et al.Biocontrol Potential of Sclerotinia sclerotiorum and Physiological Changes in Soybean in Response to Butia archeri Palm Rhizobacteria.Plants 9, 64 (2020).

6. Kasampalis, D. S., Tsouvaltzis, P. & Siomos, A. S. Chlorophyll fluorescence, non-photochemical quenching and light harvesting complex as alternatives to color measurement, in classifying tomato fruit according to their maturity stage at harvest and in monitoring postharvest ripening during storage.Postharvest Biology and Technology 161, 111036 (2020).

7. Soares, J. S., Santiago, E. F. & Sorgato, J. C. Conservation of Schomburgkia crispa Lindl. (Orchidaceae) by reintroduction into a fragment of the Brazilian Cerrado.Journal for Nature Conservation 53, 125754 (2020).

8. Poblete, T.et al.Detection of Xylella fastidiosa infection symptoms with airborne multispectral and thermal imagery: Assessing bandset reduction performance from hyperspectral analysis.ISPRS Journal of Photogrammetry and Remote Sensing 162, 27–40 (2020).

9. Chiluwal, A.et al.Deterioration of ovary plays a key role in heat stress-induced spikelet sterility in sorghum.Plant, Cell & Environment 43, 448–462 (2020).

10.Maai, E., Nishimura, K., Takisawa, R. & Nakazaki, T. Diurnal changes in chloroplast positioning and photosynthetic traits of C4 grass finger millet.Plant Production Science 0, 1–13 (2020).

11.De Micco, V.et al.Dust accumulation due to anthropogenic impact induces anatomical and photochemical changes in leaves ofCentranthus rubergrowing on the slope of the Vesuvius volcano.Plant Biol J 22, 93–102 (2020).

12.Gil-Ortiz R et al.2020. Nuovi fertilizzanti ureici rivestiti con polimeri ecologici hanno migliorato la resa delle colture nel grano. Agronomy 10: 438

13.Zarco-Tejada, P. J., Camino, C., Beck, P. S. A., Calderon, R., Hornero, A.,et al. Sintomi precedenti dell'infezione da Xylella fastidiosa rivelati in alterazioni spettrali del tratto vegetale. Nature Plants, 4(7), 4 ts, 4(7), 432–439.

14.Poblete, T., Camino, C., Beck, P. S. A.,A., Hornero, A.,et al. 2020. Rilevamento diXylella fastidiosain fastidiosa infection symptoms with airborne multispectr tral and thermal imagery: Assessing bandset redu eduction performance from hyperspectral analysis. ISPRS Journal of urnal of Photogrammetry and Remote Sensing, 162, 27–40.

15.Junker L. V., Rascher U., Jaenicke H.,et al. Rilevamento delle risposte allo stress delle piante in lattuga infestata da afidi utilizzando metodi di rilevazione non invasivi. Integrated Protection in Field Vegetables IOBC OBC-WPRS Bulletin Vol.142, 2019 . 8-16 8

16.Wu, L.B., Holtkamp, F., Wairich, A., & Frei, M. 2019. Potassium Ion Channel Gene OsAKT1 Affects Iron Translocation in Rice Plants Exposed to Iron Toxicity. Frontiers in Plant Science, 10.

17.Bartak, M., Hajek, J., Morkusova, J.,et al. Cambiamenti indotti dalla disidratazione negli indici di riflettanza pettrale spec e nella fluorescenza clorofillica dell'Antartide e dei licheni antartici con diverso colore tallo, and intrathall intrathalline photobiont. Acta Physiologiae Plantarum, 40(10 10).

18.Bartak, M., Mishra, K.B., Mareckova A, M. 2018. Spectral reflectance indices sense desiccation induced changes in the thalli of Antarctic lichenDermatocarpon polyphyllizum. Czech Polar Reports 8 (2): 249-259.

19.Gálvez, S., Mérida-García, R., Camino Ino, C.et al.Hotspots nell'architettura genomica delle risposte alla siccità nel grano come obiettivi di allevamento. Functional & Integrative Genomics.

20.Nuttall, J. G., Perry, E. M., Delahunt Ty, A. J.et al. Risposta al gelo nel grano e rilevamento precoce tramite sensori proximali. Journal of Agrono f Agronomy and Crop Science, 205(2), 220–234.

21.Sytar O., Zivcak M., Olsovska K., Breststic M. 2018 Perspectives in High-Throughput Phenotyping of Qualitative Traits at the Whole-Plant Level. In: Sengar R., Singh A. (eds) Eco-friendly Agro-biolog logical Techniques for Enhancing Crop Productivity. Springer, Singapore.

Richiesta online
  • Contatti
  • Società
  • Telefono
  • Email
  • WeChat
  • Codice di verifica
  • Contenuto del messaggio

Successful operation!

Successful operation!

Successful operation!