EddyPro®È un potente software di elaborazione dati di covarianza vorticity utilizzato per calcolare CO2、 H2O、CH4Altri gas di traccia e flussi energetici. EddyPro®Versione sul campo con SmartFlux®Il sistema è installato sulla stazione di monitoraggio della vorticità sul campo e può fornire dati di flusso elaborati in tempo reale. EddyPro®La versione locale può essere installata sul proprio personal computer e diversi metodi di lavorazione possono essere selezionati per eseguire analisi approfondite sui dati grezzi ottenuti dallo strumento.
In modalità Express, le impostazioni comuni dei dati possono essere elaborate rapidamente e facilmente, mentre la modalità Advanced offre molteplici opzioni tra cui scegliere in modo flessibile i ricercatori esperti.
selezionaEddyPro®Il motivo
√ Supporto SmartFlux®2 sistemi per il calcolo del flusso in tempo reale sul campo
√ Integra il calcolo dei dati dal sistema biometeologico dei sensori Biomet e dal sistema di flusso
Il risultato dell'output è l'unica fonte di dati per il software di analisi dei dati della covarianza di vorticità Tovi
Valutazione spettrale completa con metodi analitici e in situ
√ Può ottenere un calcolo accurato del flusso per la stragrande maggioranza degli studi di covarianza di vorticità
√ Facile da imparare - anche i principianti impegnati nella ricerca sulla covarianza vortice possono padroneggiarla rapidamente
√ Comodo da usare - clicca facilmente per completare l'esecuzione di programmi multi-step
√ dati sui gas serra che possono eseguire direttamente il sistema di covarianza di vorticità LI-COR
√ Sulla base di IMECC*Sviluppo di piattaforme convalidate da EdiRE e altri software comunemente utilizzati
Le impostazioni e i parametri predefiniti si basano sui metodi convenzionali di calcolo del flusso più comunemente utilizzati
√ Può fornire GHG Europe e AmeriFlux formato standard di uscita dei dati
√ Completi video tutorial online
La gestione intelligente del programma facilita il ricalcolo dei dati grezzi
Sviluppato e mantenuto da un team di supporto tecnico LI-COR professionale
*Nota: IMECC sta per Infrastrutture per Misure del Ciclo Europeo del Carbonio
![]() |
![]() |
EddyPro Express VSEddyPro Advanced
EddyPro Express (Correzione predefinita, rapida e conveniente) |
EddyPro Advanced (Selezionabile dall'utente, potente e flessibile |
|
Correzione della rotazione delle coordinate | Rotazione dell'asse secondario delle coordinate | Rotazione dell'asse secondario delle coordinate Rotazione a tre assi Adattamento delle coordinate del piano basato sulla zona del vento Adattamento delle coordinate piano basato sulla zona del vento senza deviazione di velocità Non apportare correzioni |
Fatta eccezione per la correzione delle tendenze | media blocco | media blocco Tendenza di divisione lineare media mobile Media ponderata dell'indice |
Sincronizzazione dei dati | Covarianza massima al valore predefinito (correlazione ciclica) | covarianza massima al valore predefinito covarianza massima in valori predefiniti mancanti costante Non apportare correzioni |
test statistico | Conteggio/rimozione esterno risoluzione di ampiezza Valore mancante Limite assoluto Schifosità e kurtosi |
Conteggio/rimozione esterno risoluzione di ampiezza Valore mancante Limite assoluto Schifosità e kurtosi Interruzioni time-lag angolo di attacco Stabilità orizzontale del vento Non effettuare prove |
correzione della densità | Convertire in rapporto di fusione tramite correzione WPL (Webb et al., 1980) o conversione punto-punto | Utilizzare (o convertire) rapporto di miscelazione (Burba et al., 2011) Per i sistemi di vorticità a circuito aperto, la correzione è stata effettuata utilizzando il metodo Webb et al. (1980); Per i sistemi di vorticità a circuito chiuso, la correzione è stata effettuata utilizzando il metodo LBROM et al. (2007). Correzione dell'assorbimento non vegetativo per LI-7500 (Burba et al., 2008) Non apportare correzioni |
Correzione virtuale ultrasonica della temperatura | Van Dijk et al. (2004) | Van Dijk et al. (2004) |
Correzione del punteggio | Correzione del filtro passa alto (Moncrieff et al., 2004) Correzione del filtro passa basso (Moncrieff et al., 1997) |
Correzione del filtro passa alto (Moncrieff et al., 2004) Correzione del filtro passa basso, facoltativa: Moncrieff et al. (1997) |
Correzione dell'angolo di attacco | corretto | corretto |
Etichetta di controllo qualità dei dati | Secondo Foken et al. (2004) per i test | Secondo Mauder e Foken (2004) per i test Mark according to Foken (2003) Segnare dopo aver eseguito questa operazione (Gockede et al., 2004) |
Stima dell'impronta | Kljun et al. (2004) | Kljun et al. (2004) Kormann and Meixner (2001) Hsieh et al. (2000) |
LI-7700Correzione spettrale | Sì (McDermit et al, 2010) | Sì (McDermit et al, 2010) |
Uscita file | Output completo di flusso, etichettatura di qualità e altri dati Formato dati di flusso USA Formato europeo dei dati sui flussi dei gas a effetto serra Statistiche sui dati grezzi |
Opzioni elenco: Output completo di flusso, etichettatura di qualità e altri dati Formato dati di flusso USA Formato europeo dei dati sui flussi dei gas a effetto serra Statistiche sui dati grezzi Analisi dello spettro completo e dello spettro co Analisi dello spettro e dello spettro co Frequenza cumulativa del tipo di casella Dettagli della rilevazione allo stato stazionario e della turbolenza Dati grezzi delle serie temporali dopo ogni rilevazione/correzione statistica |
References:
Foken, T., M. Göckede, M. Mauder, L. Mahrt, B. D. Amiro, and J. W. Munger. 2004. Post-field data quality control. In X. Lee, et al. (ed.), Handbook of Meteorology. 35: 409-414.
Fratini, G., N. Arriga, C. Trotta, D. Papale. 2010. Underestimation of water vapour fluxes by eddy covariance closed-path systems due to relative humidity effects. American Geophysical Union Fall Meeting. Abstract #B11D-0400.
Göckede, M., C. Rebmann, T. Foken, 2004. A combination of quality assessment tools for eddy covariance measurements with footprint modelling for the characterisation of complex sites. Agricultural and Forest Meteorology, 127: 175-188.
Horst, T. W. 1997. A simple formula for attenuation of eddy fluxes measured with first-order-response scalar sensors. Boundary Layer Meteorology, 82: 219-233.
Ibrom, A., E. Dellwik, H. Flyvbjerg, N. O. Jensen, and K. Pilegaard. 2007. Strong low-pass filtering effects on water vapour flux measurements with closed path eddy covariance systems. Agricultural and Forest Meteorology, 147: 140-156.
Kaimal, J. C., and J. E. Gaynor. 1991. Another look at sonic thermometry, Boundary Layer Meteorology, 56: 401-410.
Kljun, N., P. Calanca, M. W. Rotach, and H. P. Schmid. 2004. A simple parameterization for flux footprint predictions. Boundary Layer Meteorology, 112: 503-523.
McDermitt, D., G. Burba, L. Xu, T. Anderson, A. Komissarov, B. Riensche, J. Schedlbauer, G. Starr, D. Zona, and W. Oechel, S. Oberbauer, and S. Hastings. 2010. A new low-power, open path instrument for measuring methane flux by eddy covariance. Applied Physics B: Laser and Optics, 102: 391-405.
Moncrieff, J. B., R. Clement, J. Finnigan, and T. Meyers. 2004. Averaging, detrending and filtering of eddy covariance time series, in Handbook of micrometeorology: A guide for surface flux measurements, eds. Lee, X., W. J. Massman and B. E. Law. Dordrecht: Kluwer Academic, 7-31.
Moncrieff, J. B., J. M. Massheder, H. de Bruin, J. Elbers, T. Friborg, B. Heusinkveld, P. Kabat, S. Scott, H. Soegaard, and A. Verhoef. 1997. A system to measure surface fluxes of momentum, sensible heat, water vapor and carbon dioxide. Journal of Hydrology, 188-189: 589-611.
Schuepp, P. H., M. Y. Leclerc, J. I. MacPherson, and R. L. Desjardins. 1990. Footprint prediction of scalar fluxes from analytical solutions of the diffusion equation. Boundary Layer Meteorology, 50: 355-373.
Van Dijk, A., A. F. Moene, and H. A. R. de Bruin. 2004. The principles of surface flux physics: Theory, practice and description of the ECPACK library, Internal Report 2004/1, Meteorology and Air Quality Group, Wageningen University, Wageningen, the Netherlands, 99 pp.
Vickers, D. and L. Mahrt. 1997. Quality control and flux sampling problems for tower and aircraft data. Journal of Atmospheric and Oceanic Technology, 14: 512-526.
Webb, E. K., G. I. Pearman, and R. Leuning. 1980. Correction of flux measurements for density effects due to heat and water vapour transfer. Quarterly Journal of the Royal Meteorological Society, 106: 85-100.
È possibile accedere al sito web dell'azienda LI-COR negli Stati Uniti per scaricare gratuitamente il software EddyPro