Membro VIP
Analizzatore termomeccanico dinamico DMA 242 E Artemis
Analizzatore termomeccanico dinamico DMA 242 E Artemis
Dettagli del prodotto
L'analizzatore termomeccanico dinamico DMA242E può essere utilizzato per: (1) moduli di stoccaggio (rigidità); (2) modulo di perdita (ammortizzazione); 3) viscoelasticità; 4) trasformazione di vetro; 5) temperatura di ammorbidimento; 6) deformazione; 7) rilassamento; 8) cambiamento di fase secondaria; 9) Il processo di guarigione.
Analizzatore termomeccanico dinamico DMA242E Caratteristiche principali:
①Progetto di campionamento a montaggio inferiore, facile manipolazione del campionamento②Forno impermeabile, permeabile in atmosfera inerte, flusso controllabile③Diverse opzioni di raffreddamento④Supporto di test in modalità statica⑤Nuova tecnologia di rilevamento e controllo del carico per una gamma di carico più ampia⑥Risoluzione di carico superiore in un intervallo di carico più ridotto⑦Supporto per campioni multipli per una vasta gamma di applicazioni⑧Test di immersione scalabile, sistema UV, combinazione DEA

Analizzatore termomeccanico dinamico DMA242E Parametri tecnici:
•Intervalo di temperatura: - 170 … 600°C
•Gamma di moduli: 10-3 ... 106MPa
•Intervalo di Tanδ: 0,00006 … 100
•Forza massima: 24N
•Raffreddamento: aria compressa, azoto liquido
•Accessori speciali: Accessori per umidità, Accessori per indurimento UV
•Apparecchi speciali: liquidi, rigidi, isolanti
•Filtro di analisi Fourier esclusivo, ottimo rapporto segnale-rumore
•Può essere utilizzato in combinazione con DEA per approfondire il processo di indurimento della resina
①Progetto di campionamento a montaggio inferiore, facile manipolazione del campionamento②Forno impermeabile, permeabile in atmosfera inerte, flusso controllabile③Diverse opzioni di raffreddamento④Supporto di test in modalità statica⑤Nuova tecnologia di rilevamento e controllo del carico per una gamma di carico più ampia⑥Risoluzione di carico superiore in un intervallo di carico più ridotto⑦Supporto per campioni multipli per una vasta gamma di applicazioni⑧Test di immersione scalabile, sistema UV, combinazione DEA

Analizzatore termomeccanico dinamico DMA242E Parametri tecnici:
•Intervalo di temperatura: - 170 … 600°C
•Gamma di moduli: 10-3 ... 106MPa
•Intervalo di Tanδ: 0,00006 … 100
•Forza massima: 24N
•Raffreddamento: aria compressa, azoto liquido
•Accessori speciali: Accessori per umidità, Accessori per indurimento UV
•Apparecchi speciali: liquidi, rigidi, isolanti
•Filtro di analisi Fourier esclusivo, ottimo rapporto segnale-rumore
•Può essere utilizzato in combinazione con DEA per approfondire il processo di indurimento della resina
DMA 242 E Artemis - Caratteristiche del software
Il software di misurazione e analisi DMA 242E Artemis è basato su Microsoft Windows®Proteus del sistema®Il pacchetto software che contiene tutte le funzioni di misurazione e analisi dei dati necessarie.
Questo pacchetto dispone di un'interfaccia utente estremamente amichevole, che comprende operazioni di menu e processi di gestione automatizzati di facile comprensione e è adatto per una varietà di analisi complesse.
Proteus®Il software può essere installato per funzionare online sul computer di controllo dello strumento o offline su altri computer.
Alcune funzionalità del software DMA:
È possibile scegliere più parametri tra una vasta gamma di parametri DMA (ad esempio modulo di stoccaggio di energia, modulo di perdita, fattore di perdita, variazione di lunghezza...) per visualizzarli in logaritmi o in coordinate normali. L'asse Y supporta fino a quattro radici e un numero illimitato di parametri (curve) vengono visualizzati.
I parametri di misura (ad es. forza, spostamento, amplitudine, spostamento, ecc.) possono essere graficati in termini di tempo, temperatura o frequenza.
Funzione di segnalazione dei punti dati.
Può essere visualizzata la curva di variazione della lunghezza e calcolato il coefficiente di espansione lineare.
La curva principale viene calcolata in base all'equazione WLF.
L'attivazione di trasformazione può essere calcolata.
Grafico di Cole-Cole.
Variabile di forza/forma del modello di rilassamento/strisciamento - grafico del tempo (opzionale).
Grafico forza-amplitudine per la modalità di scansione di stress/deformazione (opzionale).
Funzionalità grafica 3D
Il software di misurazione e analisi DMA 242E Artemis è basato su Microsoft Windows®Proteus del sistema®Il pacchetto software che contiene tutte le funzioni di misurazione e analisi dei dati necessarie.
Questo pacchetto dispone di un'interfaccia utente estremamente amichevole, che comprende operazioni di menu e processi di gestione automatizzati di facile comprensione e è adatto per una varietà di analisi complesse.
Proteus®Il software può essere installato per funzionare online sul computer di controllo dello strumento o offline su altri computer.
Alcune funzionalità del software DMA:
È possibile scegliere più parametri tra una vasta gamma di parametri DMA (ad esempio modulo di stoccaggio di energia, modulo di perdita, fattore di perdita, variazione di lunghezza...) per visualizzarli in logaritmi o in coordinate normali. L'asse Y supporta fino a quattro radici e un numero illimitato di parametri (curve) vengono visualizzati.
I parametri di misura (ad es. forza, spostamento, amplitudine, spostamento, ecc.) possono essere graficati in termini di tempo, temperatura o frequenza.
Funzione di segnalazione dei punti dati.
Può essere visualizzata la curva di variazione della lunghezza e calcolato il coefficiente di espansione lineare.
La curva principale viene calcolata in base all'equazione WLF.
L'attivazione di trasformazione può essere calcolata.
Grafico di Cole-Cole.
Variabile di forza/forma del modello di rilassamento/strisciamento - grafico del tempo (opzionale).
Grafico forza-amplitudine per la modalità di scansione di stress/deformazione (opzionale).
Funzionalità grafica 3D

DMA 242 E Artemis - Esempi di applicazione
Miscela di gomma SBR - misurazione multifrequenza e curva principale
Il diagramma di prova multi-frequenza per la miscela di gomma SBR mostrato nella figura, come ci aspettavamo, con l'aumento della frequenza, la temperatura di trasformazione della vetrificazione si sposta verso l'alta temperatura e il modulo di stoccaggio dell'energia aumenta di conseguenza. (Condizioni sperimentali: riscaldamento 2K/min, modalità doppio braccio)
Miscela di gomma SBR - misurazione multifrequenza e curva principale
Il diagramma di prova multi-frequenza per la miscela di gomma SBR mostrato nella figura, come ci aspettavamo, con l'aumento della frequenza, la temperatura di trasformazione della vetrificazione si sposta verso l'alta temperatura e il modulo di stoccaggio dell'energia aumenta di conseguenza. (Condizioni sperimentali: riscaldamento 2K/min, modalità doppio braccio)

Sulla base di test multifrequenziali, se l'estrazione viene effettuata utilizzando l'equazione Williams-Landel-Ferry (WLF) in base a una determinata temperatura di riferimento (-20 °C nella figura), si ottiene una curva di estrazione di frequenza (curva principale, nota anche come curva TTS) che calcola i valori E' e tanδ a frequenze estremamente alte e estremamente basse che non possono essere raggiunti con test convenzionali.

Fibra di vetro rinforzata PBT
Un materiale PBT rinforzato al 30% con fibra di vetro è stato testato DMA in parallelo e verticale alla fibra, utilizzando una modalità di piegatura a tre punti, frequenza 1Hz e velocità di riscaldamento 2K/min. I risultati sperimentali hanno dimostrato che il modulo di stoccaggio dell'energia nella direzione parallela (linea retta) è notevolmente più alto, il punto di partenza della diminuzione di E 'è a 43 ° C, il valore del fattore di perdita è anche più piccolo, e il picco del fattore di perdita di entrambi si verifica alla stessa temperatura.
Un materiale PBT rinforzato al 30% con fibra di vetro è stato testato DMA in parallelo e verticale alla fibra, utilizzando una modalità di piegatura a tre punti, frequenza 1Hz e velocità di riscaldamento 2K/min. I risultati sperimentali hanno dimostrato che il modulo di stoccaggio dell'energia nella direzione parallela (linea retta) è notevolmente più alto, il punto di partenza della diminuzione di E 'è a 43 ° C, il valore del fattore di perdita è anche più piccolo, e il picco del fattore di perdita di entrambi si verifica alla stessa temperatura.

Resina epossidica rinforzata con fibra di carbonio
Il supporto per campioni a braccio singolo con spina libera è stato progettato appositamente per misurare con precisione campioni molto duri. Una estremità del campione è fissata strettamente e l'altra è testata per l'oscillazione utilizzando una spina libera.
La figura a destra mostra i risultati del test DMA su una determinata resina epossidica rinforzata con fibra di carbonio. Il modulo di stoccaggio dell'energia del campione a 50 ° C può arrivare a 145.000 Mpa, indicando che il modulo del materiale è anche più alto del titanio metallico. A causa della trasformazione in vetro del substrato epossidico, la curva del modulo di stoccaggio dell'energia diminuisce dopo 159 ° C (punto di partenza), il corrispondente picco del modulo di perdita è 171 ° C e il picco del fattore di perdita è 176 ° C.
La figura a destra mostra i risultati del test DMA su una determinata resina epossidica rinforzata con fibra di carbonio. Il modulo di stoccaggio dell'energia del campione a 50 ° C può arrivare a 145.000 Mpa, indicando che il modulo del materiale è anche più alto del titanio metallico. A causa della trasformazione in vetro del substrato epossidico, la curva del modulo di stoccaggio dell'energia diminuisce dopo 159 ° C (punto di partenza), il corrispondente picco del modulo di perdita è 171 ° C e il picco del fattore di perdita è 176 ° C.

Diagramma di misurazione DMA per resine epossidi rinforzate con fibra di carbonio ad alta rigidità
Supporto campione: braccio singolo + spina libera, spazio di 20 mm
Parametri di misura: velocità di riscaldamento 3K/min, frequenza 10Hz, ampiezza ± 40 μ m
Supporto campione: braccio singolo + spina libera, spazio di 20 mm
Parametri di misura: velocità di riscaldamento 3K/min, frequenza 10Hz, ampiezza ± 40 μ m
Prova di trazione delle fibre di poliestere
Le fibre di poliestere sono state testate in modalità di trazione, e i risultati hanno mostrato che vi è stato un effetto di rilassamento nell'intervallo di bassa temperatura del campione. La sua temperatura caratteristica può essere caratterizzata dal punto di partenza di E' o dalla temperatura di picco di E' e TG δ. La transizione del vetro avviene dopo 75 ° C, e il modulo di stoccaggio diminuisce da 4200Mpa a 200Mpa.
Le fibre di poliestere sono state testate in modalità di trazione, e i risultati hanno mostrato che vi è stato un effetto di rilassamento nell'intervallo di bassa temperatura del campione. La sua temperatura caratteristica può essere caratterizzata dal punto di partenza di E' o dalla temperatura di picco di E' e TG δ. La transizione del vetro avviene dopo 75 ° C, e il modulo di stoccaggio diminuisce da 4200Mpa a 200Mpa.

PBT rinforzato in fibra di vetro - Proprietà meccaniche dinamiche
Abbiamo testato le proprietà meccaniche dinamiche del materiale PBT rinforzato con fibra di vetro al 30% in condizioni di flessione a tre punti, frequenza 1Hz e velocità di riscaldamento 2K/min (testato lungo entrambe le direzioni parallele e perpendicolari alle fibre). I risultati del test indicano che il campione ha maggiore resistenza lungo la direzione della fibra rispetto a perpendicolare alla direzione della fibra, e il punto di partenza di E' diminuzione è 43 ℃ (linea solida). Il valore del fattore di perdita è corrispondente più basso e la temperatura di picco del fattore di perdita è coerente in entrambe le direzioni.

EVA non protetta - determinazione della temperatura di transizione del vetro
Il test DMA è stato condotto dall'Associazione Federale Tedesca per la Ricerca e la Prova dei Materiali (BAM). Il test multi frequenza (0.33Hz, 1Hz, 3.33Hz, 10Hz, 33.3Hz) utilizza un doppio supporto del campione a sbalzo con una velocità di riscaldamento di 2K/min e un'ampiezza di 40um.
Il grafico indica che si tratta di un tipico comportamento di transizione del vetro. Il modulo di stoccaggio E' rapidamente diminuito a -40 ℃, mentre E' mostra un picco chiaro. C'è una chiara dipendenza tra la transizione del vetro e la frequenza delle vibrazioni: maggiore è la frequenza, maggiore è la temperatura di transizione del vetro.
Questi risultati DMA possono essere utilizzati per aiutarci a determinare l'energia di attivazione della transizione del vetro. Si può osservare che esiste una correlazione lineare tra ln (f) e 1/T. Dalla pendenza di questa linea, possiamo calcolare l'energia apparente di attivazione della transizione. Il risultato calcolato è 328 kJ/mol, che si trova all'interno della gamma ragionevole di energia di attivazione della transizione del vetro.
Il grafico indica che si tratta di un tipico comportamento di transizione del vetro. Il modulo di stoccaggio E' rapidamente diminuito a -40 ℃, mentre E' mostra un picco chiaro. C'è una chiara dipendenza tra la transizione del vetro e la frequenza delle vibrazioni: maggiore è la frequenza, maggiore è la temperatura di transizione del vetro.
Questi risultati DMA possono essere utilizzati per aiutarci a determinare l'energia di attivazione della transizione del vetro. Si può osservare che esiste una correlazione lineare tra ln (f) e 1/T. Dalla pendenza di questa linea, possiamo calcolare l'energia apparente di attivazione della transizione. Il risultato calcolato è 328 kJ/mol, che si trova all'interno della gamma ragionevole di energia di attivazione della transizione del vetro.

Modulo di archiviazione E' e modulo di perdita E' 'di EVA non indurito nella gamma di frequenze da 0.33Hz a 33.3Hz
Come la frequenza aumenta, la temperatura di picco di E "aumenta da -34,7 ℃ a -27,6 ℃
Come la frequenza aumenta, la temperatura di picco di E "aumenta da -34,7 ℃ a -27,6 ℃

Diagramma Arrhenius di ln (f) -1/T per la temperatura di picco di E"
DMA 242 E Artemis - Accessori correlati
Portacampioni adatto a varie applicazioni
DMA 242E Artemis è adatto per testare vari campioni, che si tratti di liquidi, resine termoindurenti ad alto riempimento o metalli e ceramiche.
Per ottenere risultati accurati, è necessario selezionare le condizioni di prova più adatte per diverse applicazioni di materiali. Pertanto, Nike ha sviluppato una vasta gamma di portacampioni, accessori e modalità di misura, con un'ampia selezione di opzioni.

Portacampioni adatto a varie applicazioni
DMA 242E Artemis è adatto per testare vari campioni, che si tratti di liquidi, resine termoindurenti ad alto riempimento o metalli e ceramiche.
Per ottenere risultati accurati, è necessario selezionare le condizioni di prova più adatte per diverse applicazioni di materiali. Pertanto, Nike ha sviluppato una vasta gamma di portacampioni, accessori e modalità di misura, con un'ampia selezione di opzioni.


Generatore di umidità
I generatori di umidità sono utilizzati principalmente per studiare il processo di adsorbimento dell'acqua dei campioni solidificati e di altri materiali organici. Utilizzando un generatore di umidità, è possibile creare un'atmosfera di misura con un'umidità relativa compresa tra il 5% e il 95%, con un intervallo di temperatura della temperatura ambiente a 70 ° C.
Sorgente luminosa UV
DMA 242E Artemis supporta la lampada UV OmniCure S2000 come fonte di luce UV per studiare le reazioni innescate dalla luce, come la polimerizzazione UV di adesivi, inchiostri e rivestimenti. Può usare NETZSCH Proteus ® Software per controllare la durata e l'intensità delle radiazioni ultraviolette. L'irradiazione UV può innescare a qualsiasi intervallo di temperatura durante la prova.
Accessori di raffreddamento
Lo strumento supporta due diversi sistemi di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento ad azoto liquido può raffreddare linearmente fino a -170 ° C e il raffreddamento a compressione dell'aria con tubi vortice può abbassare la temperatura a 0 ° C.
I generatori di umidità sono utilizzati principalmente per studiare il processo di adsorbimento dell'acqua dei campioni solidificati e di altri materiali organici. Utilizzando un generatore di umidità, è possibile creare un'atmosfera di misura con un'umidità relativa compresa tra il 5% e il 95%, con un intervallo di temperatura della temperatura ambiente a 70 ° C.
Sorgente luminosa UV
DMA 242E Artemis supporta la lampada UV OmniCure S2000 come fonte di luce UV per studiare le reazioni innescate dalla luce, come la polimerizzazione UV di adesivi, inchiostri e rivestimenti. Può usare NETZSCH Proteus ® Software per controllare la durata e l'intensità delle radiazioni ultraviolette. L'irradiazione UV può innescare a qualsiasi intervallo di temperatura durante la prova.
Accessori di raffreddamento
Lo strumento supporta due diversi sistemi di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento ad azoto liquido può raffreddare linearmente fino a -170 ° C e il raffreddamento a compressione dell'aria con tubi vortice può abbassare la temperatura a 0 ° C.
Richiesta online