Mantenere la vitalità cellulare è fondamentale per ottenere dati autentici e affidabili nell'imaging a lungo termine. Il controllo e il mantenimento della temperatura, del pH e dell'umidità, nonché la bassa pressione della luce e la stabilità del banco di lavoro, sono prerequisiti per esperimenti di successo. Trasformando la prospettiva da singoli componenti del microscopio a una soluzione completa di imaging a cellule vive, il sistema di microscopia Leica integra microscopio, software di imaging LAS X, fotocamera e componenti specializzati di terze parti nel sistema di imaging a cellule vive Leica DMi8.
Sistema avanzato di imaging a fluorescenza
Per comprendere processi cellulari complessi, osservare e interagire con il campione richiede più tecniche. L'imaging multidimensionale con un massimo di 6 parametri (x, y, z, t, λ, n) è necessario per fornire un set di dati completo per lo studio dell'attività cellulare su scala più ampia e a maggiore profondità. Una visualizzazione accurata e un'analisi completa dei dati raccolti sono cruciali per ottenere le risposte corrette alle domande di ricerca. La soluzione Leica DMi8 per imaging avanzato combina strumenti di precisione per ottenere dati accurati ad alta risoluzione con funzionalità di analisi potenti e facili da usare.
Sistema operativo microscopico e configurazione ICSI
In molti esperimenti ritardati o multidimensionali, l'elaborazione cellulare è il punto di partenza per l'analisi successiva. La microiniezione di DNA, RNA o sonde nelle cellule aderenti consente di comprendere meglio i percorsi e le strutture intracellulari. Microiniezione di DNA, cellule staminali o spermatozoi in ovociti o blastocisti per creare organi transgenici o clonati, o fecondazione di ovociti per tecnologie di riproduzione assistita (ART) come la fecondazione in vitro (FIV). Diverse configurazioni di Leica DMi8 soddisfano le vostre esigenze e il vostro budget, e siete sicuri di trovare la soluzione di microscopia perfetta.
Sistema di imaging quantitativo
Comprendere le interazioni tra organi, vie di segnalazione e proteine è fondamentale per decodificare i processi fondamentali della vita. L'imaging del rapporto e la misurazione del FRET, come altri metodi quantitativi, aiutano a decifrare i meccanismi molecolari. I dati aggregati miglioreranno le conoscenze scientifiche esistenti e diventeranno le basi per scoprire farmaci e metodi medici più efficaci.