B+S Abbe 5 rifrattometro Abbe
Il nome rifrattometro Abbe deriva dal fisico del XIX secolo Ernst Abbe (1840-1905). Abbe progettò uno strumento per misurare la dispersione della luce, che divenne il predecessore del cosiddetto "rifrattometro Abbe".
Bellingham+Stanley offre una varietà di rifrattometri Abbe, che possono essere selezionati in base ai requisiti di misura e alla disponibilità di budget.
Abbe 5 fornisce indici di rifrazione diretti e letture Brix ad un prezzo basso, rendendolo ideale per misurazioni generali nel mondo accademico e industriale.
Le versioni ad alta precisione a più lunghezze d'onda (Abbe 60/LR e Abbe 60/ED) includono un intervallo di indice di rifrazione da 1,20 a 1,74 RI e richiedono l'uso di una "lampada spettrale". Questi strumenti possono anche essere utilizzati per misurare la dispersione degli spettri visibili e fornire risultati accurati a cinque decimali - la massima precisione disponibile per questo strumento. Abbe 60ED soddisfa i requisiti di prova e misurazione di ASTM 1218.
Tutti i rifrattometri Abbe sono particolarmente adatti per misurare solidi e semi solidi, come polimeri a film sottile, gomma, vetro e fibre ottiche, nonché campioni di liquidi, e dispongono di dispositivi di controllo della temperatura collegati tramite un bagno d'acqua.
La misurazione della temperatura è completata da un sensore integrato e visualizzata digitalmente (LCD). Il "software libero" per convertire i risultati in altri intervalli e calcolare la dispersione può essere ottenuto da questo sito web.