I principi fondamentali e le caratteristiche della combustione catalitica:
Principi fondamentali della combustione catalitica
La combustione catalitica è una tipica reazione catalitica in fase gas-solida, che comporta essenzialmente la partecipazione di specie reattive di ossigeno nell'ossidazione profonda. Nel processo di combustione catalitica, il ruolo del catalizzatore è quello di ridurre l'energia di attivazione e arricchire le molecole reattive sulla superficie per aumentare la velocità di reazione. Con l'aiuto di catalizzatori, i gas di scarico organici possono subire combustione senza fiamma a temperature di accensione più basse, e subire ossidazione e decomposizione in e, rilasciando una grande quantità di energia termica.
Caratteristiche della combustione catalitica
1. bassa temperatura di accensione, risparmio energetico
Rispetto alla combustione diretta, la combustione catalitica ha le caratteristiche di bassa temperatura di accensione e basso consumo energetico. In alcuni casi, il calore esterno non è necessario dopo aver raggiunto la temperatura di accensione.
2. Ampia applicabilità
La combustione catalitica può trattare quasi tutti i gas di scarico organici degli idrocarburi e i gas odorosi. Per i gas di scarico a bassa concentrazione, multi-componente e non riciclabili emessi da industrie quali prodotti chimici organici, rivestimenti e materiali isolanti, il metodo di combustione catalitica di adsorbimento ha un buon effetto di trattamento.
3. Alta efficienza di elaborazione e nessun inquinamento secondario
Il tasso di depurazione dei gas di scarico organici trattati con il metodo di combustione catalitica è generalmente superiore e il prodotto finale è innocuo, quindi non c'è problema di inquinamento secondario. Inoltre, a causa della bassa temperatura, la generazione può essere notevolmente ridotta.